Corso Primo Soccorso
![]() |
Questo corso si svolge in attuazione del Artt. 43 e 45 del D.Lgs. 81/08 (c.d. Testo Unico della Sicurezza) e ss.mm.ii. (D. Lgs. 106/09: disposizioni integrative e correttive del D.lgs. 81/08) e art. 3 del D.M. 388/03 (regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale) che disciplina l’organizzazione del pronto soccorso delle aziende, stabilendo i criteri in base alla classificazione delle aziende e delle unità produttive, la tipologia dell’attività svolta, il numero dei lavoratori occupati e gli indici di frequenza in abilità permanente INAIL per tipologia di attività.
-
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A (16 ore)
-
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A (6 ore)
-
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B e C (12 ore)
-
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B e C (4 ore)
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A (16 ore)
OBIETTIVI: Acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo - procedurali per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso in azienda, al verificarsi di un’emergenza sanitaria.
DESTINATARI: Il corso è rivolto agli addetti al Primo Soccorso in aziende del GRUPPO A (secondo la classificazione del D.M. 388/03, art. 1) comma 1), designati dal datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) del Testo Unico.
ARGOMENTI:
-
Allertare il sistema di soccorso
-
Riconoscere un'emergenza sanitaria
-
Attuare gli interventi di primo soccorso
-
Conoscere i rischi specifici dell'attività
-
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
-
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO A (16 ore)
OBIETTIVI: Scopo del corso di primo soccorso è quello di aggiornare gli addetti agli interventi di primo soccorso e sicurezza sul posto di lavoro.
DESTINATARI: Il corso è rivolto agli addetti al Primo Soccorso in aziende del GRUPPO A (secondo la classificazione del D.M. 388/03, art. 1) comma 1), designati dal datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) e 43 comma 1 lettera b) del Testo Unico.
ARGOMENTI:
-
Acquisire capacità di intervento pratico
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B - C (12 ore)
OBIETTIVI: Acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo - procedurali per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso in azienda, al verificarsi di un’emergenza sanitaria.
DESTINATARI: Il corso è rivolto agli addetti al Primo Soccorso in aziende del GRUPPO B e C (secondo la classificazione del D.M. 388/03, art. 1) comma 1), designati dal datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) del Testo Unico.
ARGOMENTI:
-
Allertare il sistema di soccorso
-
Riconoscere un'emergenza sanitaria
-
Attuare gli interventi di primo soccorso
-
Conoscere i rischi specifici dell'attività
-
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
-
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
-
Acquisire capacità di intervento pratico
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B - C (4 ore)
OBIETTIVI: Scopo del corso di primo soccorso è quello di aggiornare gli addetti agli interventi di primo soccorso e sicurezza sul posto di lavoro.
DESTINATARI: Il corso è rivolto agli addetti al Primo Soccorso in aziende del gruppo B e C (secondo la classificazione del D.M. 388/03, art. 1) comma 1), designati dal datore di lavoro ai sensi degli artt. 18 comma 1 lettera b) e 43 comma 1 lettera b) del Testo Unico.